Greenpeace lancia l’allarme: i giganti dell’agrochimica, tra i maggiori responsabili del declino delle api, sono anche i principali finanziatori delle ricerche sugli effetti dei pesticidi nelle università del Regno Unito. Continua la lettura di Allarme di Greenpeace sui pesticidi
Archivi tag: pesticidi
Produzione del miele 2016
Il 2016 è l’annata apistica più tragica degli ultimi 35 anni. L’allarme lanciato dal presidente dell’Osservatorio Nazionale Miele Giancarlo Naldi e dal presidente Conapi (Consorzio nazionale Apicoltori) Diego Pagani, è stato ampiamente ripreso dai media. Continua la lettura di Produzione del miele 2016
La preoccupante situazione delle api negli USA
Le multinazionali dei pesticidi stanno ostacolando la salvaguardia delle api negli Stati Uniti. Il problema della moria delle api negli Usa inizia ad essere molto sentito, ma le lobby tramano nell’ombra per evitare che vengano promosse leggi in grado di metterle in difficoltà. Continua la lettura di La preoccupante situazione delle api negli USA
Glifosato: tra i maggiori inquinanti delle acque italiane
ROMA – Aumentano i pesticidi nei punti monitorati delle acque italiane, sia in quelle superficiali (più 20% tra il 2003 e il 2014) sia in quelle sotterranee (più 10%). Lo afferma l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) nell’edizione 2016 del Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque, relativa al 2013-2014. Continua la lettura di Glifosato: tra i maggiori inquinanti delle acque italiane
Il clorpirifos: l’insetticida letale
Uno studio neozelandese evidenzia che le piccolissime dosi di pesticida che si trovano nelle bottinatrici inducono deficit cognitivi che possono ridurre l’efficienza della bottinatura della colonia. Continua la lettura di Il clorpirifos: l’insetticida letale
Nuova inchiesta sul Glifosato
Probabilmente cancerogeno o probabilmente non cancerogeno. Stiamo parlando del glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo, e delle due diverse conclusioni sulla sua pericolosità a cui sono giunti – nel giro di pochi mesi – rispettivamente l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e l’Efsa. Continua la lettura di Nuova inchiesta sul Glifosato
Anche Vernole ha detto NO ai pesticidi
Luca De Carlo, primo cittadino del comune salentino, emette un’ordinanza che vieta l’utilizzo di prodotti fitosanitari durante tutto il periodo della fioritura: nessun trattamento su colture arboree, erbacee, ornamentali e spontanee col ricorso a insetticidi. Continua la lettura di Anche Vernole ha detto NO ai pesticidi
Nuovi studi sul rapporto tra api e pesticidi
Secondo uno studio pubblicato sul Royal Society journal Proceedings B, i pesticidi neonicotinoidi danneggiano le singole api, ma gli alveari in natura sno in grado di rimpiazzare le perdite e «Questo spiega le discrepanze tra gli studi di laboratorio e sul campo». Continua la lettura di Nuovi studi sul rapporto tra api e pesticidi
L’UE autorizza due nuovi insetticidi
A luglio la Commissione Europea e gli Stati Membri hanno autorizzato il Sulfoxaflor, pochi giorni or sono hanno autorizzato il Flupyradifurone, due insetticidi con caratteristiche identiche ai neonicotinoidi. Continua la lettura di L’UE autorizza due nuovi insetticidi
Pesticidi sulle colture? Alle api il compito di spargerli
ROMA. Oltre a portare il polline e il nettare, le api potrebbero presto essere ‘sfruttate’ per trasportare anche pesticidi naturali nei fiori di piante e colture, evitando così di ricorrere all’irrorazione indiscriminata degli antiparassitari nelle coltivazioni. Continua la lettura di Pesticidi sulle colture? Alle api il compito di spargerli