Archivi tag: api

Giornata formativa su “l’apicoltura e il meraviglioso mondo delle api”

Alle aspiranti apicoltrici, agli aspiranti apicoltori

Vi proponiamo una giornata informativa sul superorganismo alveare, l’arnia e i primi rudimenti di tecnica apistica. Apriremo una finestra sul mondo delle api e proveremo a trasmettervi il nostro entusiasmo nel praticare il mestiere di apicoltore. Continua la lettura di Giornata formativa su “l’apicoltura e il meraviglioso mondo delle api”

Corso di introduzione alla produzione della pappa reale

Immagine

Corso di Introduzione alla Produzione della Pappa Reale

18 Marzo 2017 presso AGRITURISMO EREMO,
C.da Curria Larderia s.n.c. – Messina (Me)

Ore 8,30: registrazione dei partecipanti

Ore 9,00:

Relatore: Coco Antonino

Introduzione alla fisiologia delle api, composizione e usi della pappa reale, importanza delle genetica delle api per la produzione di pappa reale.

Ore 11,00

Relatore: Stagnitta Rosario

Esperienza di uno dei maggiori produttori di pappa reale bio d’Italia.

Strumentazione necessaria per l’avvio dell’Attività, tecniche di innesto delle larve e di Aspirazione della Gelatina Reale, risoluzione delle problematiche legate alla conduzione dell’alveare produttore di pappa reale.

Ore 14,00:

Conclusione dei lavori

Resoconto dei seminari

Venerdì 24 febbraio e sabato 25, prima a Palermo poi a Catania, si è svolto l’entusiasmante seminario su “apiterapia, nuovi allarmi sui prodotti dell’alveare, apicoltura naturale e benessere animale”. Oltre 200 persone tra apicoltori, veterinari, studenti, forestali e medici hanno partecipato all’evento organizzato dall’ARAS. Due giorni faticosi per gli organizzatori ma densissimi di informazioni per tutti, con momenti anche emozionanti.20170224_104555 Continua la lettura di Resoconto dei seminari

Il polline: tutto quello che volevate sapere

Il polline d’api, insieme alla pappa reale ed alla propoli è un prodotto delle api che viene grandemente apprezzato dalla medicina naturale per via delle sue proprietà stimolanti, energizzanti e tonificanti sull’organismo. Esistono diversi tipi di polline d’api e numerosi sono gli studi scientifici che ne dimostrano la validità per la cura di diverse patologie. Continua la lettura di Il polline: tutto quello che volevate sapere

Diminuita la produzione di miele in Sicilia

PALERMO. Tempi duri per il miele. Ed è allarme. Buono, saporito e dai ricchi principi alimentari, rischia di diventare un miraggio sulle nostre tavole.

Scombussolamenti climatici, parassiti e malattie stanno facendo abbassare drasticamente i dati di produzione riducendo il quantitativo a meno della metà rispetto agli anni passati. E, per quanto riguarda la zagara, quasi totale. Continua la lettura di Diminuita la produzione di miele in Sicilia