Archivi tag: Aethina tumida

Nove casi di Aethina tumida in Calabria

10 ottorbre 2015

E’ proprio vero che basta cercare e:…. “chi cerca trova”. Dal 22 dicembre 2014 al settembre 2015 i “controlli” effettuati hanno avuto valenza sostanzialmente formale, e si vede!

A settembre 2015 sono stati, infatti e finalmente, posizionati i nuclei trappola (perché non prima?) e in pochi giorni i casi ufficiali di A. tumida sono ben nove (vedi tabella dell’IZS delle Venezie) .

L’eclatante e totale flop della “strategia veterinaria” perseguita non ha comportato, per ora, ripensamenti di sorta. Tant’è che si è già provveduto a ordinare e riprendere i roghi d’alveari.

Si persevera quindi con un approccio che non solo è (come previsto) tanto costoso quanto fallimentare, ma che si concretizza quale miglior alleato della diffusione del parassita nelle altre regioni d’Italia e d’Europa.

Le proposte degli apicoltori sono da tempo sul tavolo, ma evidentemente non vi è volontà alcuna di dialogare, argomentare, convincere. Se e quando si vorrà e saprà passare dalle disposizioni autoreferenziali, tanto autoritarie quanto improvvide, a un confronto costruttivo si potrà forse ancora cercare di contenere l’espansione del parassita.

Nuovi casi di Aethina tumida in Calabria

Il Ministero della Salute chiede sorveglianza integrativa alle Autorità sanitarie di Calabria e Sicilia perché il rischio derivante dall’infestazione di Aethina Tumida non è superato e l’eradicazione non può dirsi né ultimata, né riuscita. Tant’è che ad oggi i focolai riaperti all’interno della “zona rossa” calabrese sono già quattro, di cui uno sottoposto all’ancora vigente pratica della distruzione degli alveari mediante roghi. Nel frattempo la Task force Veterinaria Continua la lettura di Nuovi casi di Aethina tumida in Calabria