In allegato potete trovare una nota del Ministero della Sanità trasmessa in data 09/06/2015.
buona lettura
In allegato potete trovare una nota del Ministero della Sanità trasmessa in data 09/06/2015.
buona lettura
Vi propongo delle bellissime e suggestive foto scattate dal fotografo inglese Andrew Newey che ha ritratto i raccoglitori di miele nepalesi. Per sottrarre il miele alle api, questi apicoltori devono arrampicarsi e compiere delle vere acrobazie. Continua la lettura di Apicoltura in Nepal
Il Ttip è un accordo commerciale tra Stati Uniti ed Unione Europea ancora in fase di discussione, che prevede delle norme e regolamenti, di libero scambio, tra i due continenti, stabilite da e per le grandi aziende europee e statunitensi. Continua la lettura di Accordi economici USA-UE: il TTIP
Sul sito di Beelife è visionabile un utile e dettagliato articolo dedicato a questo terribile pesticida, causa di stragi vere e proprie di api ed insetti impollinatori e morie di uccelli, invertebrati ed altri esseri viventi, senza contare i potenziali danni per la salute dell’uomo…
Continua la lettura di Neonicotinoidi: impariamo a conoscere questo nemico.
Le api stanno scomparendo. A partire dalla fine degli anni ’90, molti apicoltori (soprattutto in Europa e Nord America) hanno iniziato a segnalare un’anomala diminuzione nelle colonie di api. Il fenomeno ha riguardato principalmente i Paesi dell’Europa centrale e meridionale. Sia le api domestiche che quelle selvatiche rivestono un ruolo fondamentale per la produzione di cibo. Continua la lettura di Le conseguenze di pesticidi e diserbanti sulle api e sugli altri insetti impollinatori.
Anche gli enti di protezione animali come L’EPA, negli stati uniti, si stanno dando da fare per rallentare e progressivamente diminuire il massiccio sterminio delle api causato dall’uso indiscriminato dei pesticidi. L’EPA ha infatti proposto una legge che mira a creare un’area esente dall’uso di pesticidi… Continua la lettura di Aree protette, negli USA, per le api.
FLOW HIVE
l’innovativa arnia australiana che permette ad apicoltori ed hobbisti di “spillare” il miele attraverso un rubinetto direttamente dall’arnia e senza disturbare le api. Continua la lettura di Flow Hive: il miele che si “spilla”
Dopo la sospensione di 16 dipendenti indagati, il manager Candela nomina i nuovi vertici del dipartimento Asp sotto accusa: “Completa sicurezza alimentare per i cittadini”. Continua la lettura di Indagati 16 veterinari dell’Asp di Palermo
A settembre, il Mondo apistico si riunisce a Daejon (Corea), in occasione del 44° Congresso Internazionale di APIMONDIA!
È in corso un’importantissima raccolta firme che ci riguarda da molto vicino, una petizione contro l’uso di pesticidi nocivi in agricoltura, per firmare bisogna collegarsi al link in fondo alla pagina, Continua la lettura di Raccolta firme contro l’uso di pesticidi