Archivi categoria: Sulle Api

Per conoscere meglio il mondo delle Api.

Apicoltura Naturale…parliamone il 25 marzo a Piazza Armerina

Oggi si assiste ad un declino delle api dovuto a tante cause: l’utilizzo sempre più diffuso di agrofarmaci, la diffusione di nuovi parassiti, la gestione degli alveari sempre più specialistica e onerosa, ecc.
La relazione tra l’apicoltore e le api sembra essere sempre più dispendiosa e gravosa sia in termini di energie da spendere che dal punto di vista del loro stato di salute.
In questo contesto l’apicoltura naturale diffusa sul territorio diventa una possibilità per raggiungere più obiettivi.

Durante l’incontro conosceremo meglio le api ed esperienze di apicoltura naturale, nell’ottica di una gestione più vicina al loro modo di vivere e più sostenibile per l’apicoltore.

L’incontro è rivolto ad apicoltori professionisti del territorio che vogliano confrontarsi con un punto di vista differente ma anche a curiosi interessati al mondo delle api.Pagine da Locandina_Piazza Armerina

Le conseguenze di pesticidi e diserbanti sulle api e sugli altri insetti impollinatori.

Le api stanno scomparendo. A partire dalla fine degli anni ’90, molti apicoltori (soprattutto in Europa e Nord America) hanno iniziato a segnalare un’anomala diminuzione nelle colonie di api. Il fenomeno ha riguardato principalmente i Paesi dell’Europa centrale e meridionale. Sia le api domestiche che quelle selvatiche rivestono un ruolo fondamentale per la produzione di cibo. Continua la lettura di Le conseguenze di pesticidi e diserbanti sulle api e sugli altri insetti impollinatori.

Aree protette, negli USA, per le api.

Anche gli enti di protezione animali come L’EPA, negli stati uniti, si stanno dando da fare per rallentare e progressivamente diminuire il massiccio sterminio delle api causato dall’uso indiscriminato dei pesticidi. L’EPA ha infatti proposto una legge che mira a creare un’area esente dall’uso di pesticidi… Continua la lettura di Aree protette, negli USA, per le api.