Archivi categoria: Senza categoria

“Seminari di introduzione all’Apicoltura parte XI”

Apicoltura biologia e varroa

📅 19 maggio 2023

🕕 Dalle 18:30 alle 20:30

💻Sulla piattaforma di videoconferenza Google Meet.

📌Il webinar sarà riservato ai soci. È necessaria l’iscrizione, che dovrà pervenire attraverso wh al numero

☎️ 3476206433

📧aras@apicoltorisiciliani.it

#salviamoleapi #bee #apicoltura #impollinatori #miele #honey #beekeeping #beekeepers #beekeeperslife #apicoltori #bees #natura #apicolturaitaliana #savethebees #savethebeessavetheworld #apicoltrici #apicoltore #apicoltori #apicolturaitaliana #thereisnoplanetb #savetheplanet #arasapicoltorisiciliani #apicoltorisiciliani

Apicoltura naturale

Danilo Colomela venerdì 23 aprile ore 15:30 con inizio ore 16:00 sulla piattaforma Google Meet parlerà dell’Apicoltura Naturale e illustrerà ai presenti le metodologie e le tecniche per praticarla.

Per info e iscrizioni aras@apicoltorisiciliani.it oppure 3476206433

Patologie e Avversità delle api

I giorni 26 e 27 Marzo dalle ore 16:00 alle ore 19:00 sulla piattaforma Google Meet si parlerà di Patologie apistiche e altre avversità che minacciano le api, insieme ad Antonino Coco, Rosario Stagnitta e Fortunato Battaglia.

Per info e iscrizioni: aras@apicoltorisiciliani.it – 3476206433

Salviamo le api e gli agricoltori

 “Salviamo le api e gli agricoltori”
Sostieni l’Iniziativa dei cittadini europei
per un’agricoltura senza pesticidi
Da anni gli apicoltori osservano e denunciano un costante indebolimento o perdita delle colonie e la comunità scientifica riconosce all’unanimità che i pesticidi svolgono un ruolo fondamentale nel declino delle popolazioni di api.
Oggi api e biodiversità sono in pericolo come mai prima d’ora. Allo stesso tempo, le aziende agricole a misura d’uomo stanno scomparendo, i redditi degli agricoltori stanno diminuendo e i paesaggi protetti stanno scomparendo. Continua la lettura di Salviamo le api e gli agricoltori

Graduatorie provvisorie OCM Miele Reg. UE 1308/13

Care socie e cari soci,

vi informiamo che sono state pubblicate le graduatorie provvisorie dell’OCM miele Reg UE1308/13 relative all’annualità 2019/2020.

I progetti presentati dalla nostra Associazione sono stati giudicati tutti ammissibili e finanziabili. Pertanto i soci che hanno presentato istanza per l’acquisto di arnie, sciami, presidi sanitari e analisi, attraverso l’Associazione, avranno finanziata la spesa e riceveranno una mail contenente le info per procedere al versamento del saldo.

I soci che invece hanno presentato istanza di accesso al bando Reg UE 1308/13 in maniera individuale avranno 10gg a partire da oggi per presentare ricorso, per richiedere l’assegnazione di eventuali punteggi non riconosciuti.

Ricordiamo che i ricorsi potranno essere presentati dai soci o dai tecnici da loro incaricati.

Rivalutazione Produzioni Standard sottomisura 4.1 del PSR

Care socie e cari soci,

in data 9 aprile 2020 è stato pubblicato sul sito dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura il bando riferito alla sottomisura 4.1 del P.S.R. “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”. Da un’analisi delle P.S.- Produzioni Standard – inserite nell’allegato 1, abbiamo notato che era stato assegnato erroneamente ad ogni alveare una P.S. di 44,00 € anziché 212,00 €. Questa rivalutazione delle P.S. (da € 44,00 a € 212,00) è stata ottenuta grazie ad un lavoro congiunto effettuato dal CREA-PB, dell’UNAAPI, del CONAPI e dell’Osservatorio Nazionale del Miele (a cui hanno partecipato anche i rilevatori dell’Osservatorio soci dell’ A.R.A.S.). Continua la lettura di Rivalutazione Produzioni Standard sottomisura 4.1 del PSR