L’8 marzo all’Istituto Zooprofilattico di Palermo, via G. Marinuzzi 3, all’interno di una delle giornate organizzate dall’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani il dirigente del laboratorio “tecnologie diagnostiche innovative” Stefano Reale introdurrà il tema della Banca Dati Genomica. A seguire Francesco Bellomo, agronomo, tecnico di riferimento dell’Associazione (Aras) e dell’Unaapi (l’Unione nazionale delle associazioni apistiche) dopo una breve introduzione di cos’è la Banca Dati Apistica nazionale e la sua funzione e degli obblighi da essa derivanti, effettuerà una dimostrazione pratica della sua gestione in totale autonomia. Successivamente il tecnico illustrerà la normativa di riferimento per chi desidera intraprendere l’attività apistica con approfondimenti sia in ambito fiscale che igienico-sanitario con particolare attenzione alle norme obbligatorie per la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro. La giornata proseguirà con l’intervento del Dott. Agatino Scardaci, medico specialista in medicina del lavoro, su tutti i possibili rischi causati dall’attività di apicoltura che possono compromettere la salute dell’apicoltore.