Proroga anagrafe apistica

Com’è noto la legislazione vigente inerente l’anagrafe apistica nazionale prevede che l’aggiornamento dei dati avvenga nel periodo che intercorre tra il 1 novembre ed il 31 dicembre di ogni anno.

Il Ministero della Salute con nota prot. n. 1426 del 20 gennaio 2015, che si allega, stante lo stato di implementazione dell’applicativo dedicato e le richieste da parte degli allevatori sopraggiunte negli ultimi giorni disponibili per la registrazione dei dati, ha inteso

prorogare tale termine al 31 marzo 2016.

nel sottostante link potete visualizzare la nota ministeriale

doc00413820160121093534 (1)

Nuova circolare sull’anagrafe apistica nazionale

E’ passato circa un anno dalla pubblicazione del decreto contenente il manuale operativo che ha dato il via all’anagrafe apistica nazionale (BDA) e, di recente, il Ministero della Salute ha inviato ai Servizi Veterinari regionali una circolare (che trovate qui) con alcune specifiche in merito alle certificazioni sanitarie e con definizioni inerenti sciami, nuclei e pacchi d’api. Continua la lettura di Nuova circolare sull’anagrafe apistica nazionale

Etichettatura del miele e dei prodotti dell’alveare per il consumo diretto

Con questa guida ci si propone di offrire agli operatori del settore apistico uno strumento per produrre etichette conformi a leggi e regolamenti vigenti, evitando così eventuali pesanti sanzioni previste per coloro che non ottemperano agli obblighi derivanti dalle suddette norme. Continua la lettura di Etichettatura del miele e dei prodotti dell’alveare per il consumo diretto

A.R.A.S. – Associazione Regionale Apicoltori Siciliani