16 Buone ragioni per iscriversi
all’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani:
- Farai parte di una vera, grande comunità di apicoltrici e apicoltori, dove trovi tutti, dai più piccoli ai più grandi, dall’ignorante come una capra al so tutto di turno, dall’egoista che ci sta solo per il proprio tornaconto all’altruista disposto a trascurare la propria azienda pur di darti una mano, dalla bella persona all’insopportabile, dal logorroico al muto, dai simpatici agli antipatici; con così tante persone con le quali confrontarti prima o poi qualcuno che ti aiuta lo trovi.
- Farai parte di una associazione fatta da aziende sparse in quasi tutte le province siciliane e che oggi rappresenta oltre 34700 arnie (un quarto del patrimonio siciliano).
- Farai parte di una associazione che aderisce alla più grande associazione d’Italia e d’Europa: l’U.N.A.API.
- Potrai partecipare ai corsi e ai seminari organizzati ogni anno dalle sezioni territoriali dell’ARAS.
- Potrai partecipare, con lavoro volontario e gratuito, al funzionamento e alla crescita dell’Associazione.
- Potrai, se hai delle importanti competenze nel settore apistico, contribuire a far crescere l’Associazione. Il tempo che potrai dedicare alla trasmissione di queste conoscenze agli altri soci potrebbe essere remunerato (poco, molto poco).
- Potrai contare su esperti di grande professionalità per ogni problema di tecnica apistica, di progettazione aziendale, di fiscalità, di normativa apistica e di conflittualità burocratica.
- Il nostro valoroso tecnico, Francesco Bellomo, si occuperà gratuitamente della tua registrazione all’anagrafe apistica, delle prime dieci movimentazioni e del censimento annuale!!
- Riceverai sulla tua email tempestivamente le notizie piccole e grandi che riguardano il mondo dell’apicoltura. Notizie che puoi trovare anche sul sito apicoltorisiciliani.it e sulla pagina Facebook.
- Potrai abbonarti alla più prestigiosa rivista italiana di apicoltura, “L’Apis”, con soli 21 € anziché 35€.
- Potrai usufruire dei vantaggi degli acquisti collettivi e potrai rivolgerti ad un “mercato” interno per comprare e vendere quello che vuoi. Da fior di allevatori potrai acquistare l’ape siciliana e l’ape ligustica.
- Potrai sfruttare le convenzioni con il famoso laboratorio “Piana Ricerche” o con il CREA api di Bologna per fare analizzare i tuoi mieli ad un prezzo imbattibile.
- Sarai dentro una associazione dove ogni decisione è presa collegialmente e dove è l’assemblea a decidere su tutti gli argomenti importanti. Grandi discussioni, grandi scontri verbali, ma alla fine decisioni condivise o accettate da tutti.
- Potrai partecipare con l’ARAS per l’acquisto collettivo dei farmaci o se vorrai potrai partecipare da solo al bando di finanziamento agli apicoltori, Reg. CE 1308, guadagnando sei punti in quanto socio.
- Potrai acquistare, attraverso l’associazione, con lo sconto del 30%, i libri del catalogo Montaonda, una casa editrice specializzata in libri sulle api e l’apicoltura.
- Potrai unirti ai nostri (rari) momenti ricreativi: le “arrustute”.
Purtroppo per procurarti api gratis senza lavorare, una fidanzata o un fidanzato all’altezza dei tuoi sogni o il contatto per qualche santo in paradiso dovrai rivolgerti altrove.
Adesso puoi scegliere se entrare nell’ARAS e in questo caso segui le istruzioni in fondo oppure rimanere soltanto, ma per noi non è poco, un/una nostro/a amico/a.
Per iscriversi basta rivolgersi alla segreteria dell’Associazione, scrivendo a aras@apicoltorisiciliani.it o telefonando al 3476206433. Quindi basta versare 40 € e il gioco è fatto, sei dentro!