Sono almeno 12 mila anni che l’umanità mediterranea si nutre di frumento, senza problemi. E di colpo, ecco sorgere la “intolleranza al glutine”, con relativo ipersviluppo degli affari relativi a questa “malattia”: Continua la lettura di Roundup: la vera causa della celiachia?
Archivi categoria: News
TABELLA AGGIORNATA DEGLI ACARICIDI CONSENTITI IN ITALIA
Cliccando sul seguente link potete accedere e visualizzare la tabella redatta dalla FNOVI per il controllo della varroatosi :
Monsanto ed api robot: che futuro ci aspetta?
Il futuro delle api? Chiedete alla Monsanto!!!
Una sconvolgente ricerca finanziata dalla stessa Monsanto sta dando “vita” ad un ipotetico futuro che vedrebbe le nostre api sostituite da api-robot… Continua la lettura di Monsanto ed api robot: che futuro ci aspetta?
Finalmente è arrivata la prima opposizione contro il colosso degli Ogm che controlla l’agricoltiura planetaria.La Monsanto cacciata ad El Salvador.
Dovremmo imparare dai contadini di El Salvador e difendere gli eucalipteti, le colture e le api dai pesticidi. Continua la lettura di Finalmente è arrivata la prima opposizione contro il colosso degli Ogm che controlla l’agricoltiura planetaria.La Monsanto cacciata ad El Salvador.
Effetti dell’imidacloprid sull’olfatto dell’Apis cerana
Un recente studio, condotto sull’Apis cerana, confermerebbe precedenti lavori che dimostravano che dosi subletali di imidacloprid, un insetticida neonicotinoide ostacolano l’apprendimento olfattivo delle operaie. Continua la lettura di Effetti dell’imidacloprid sull’olfatto dell’Apis cerana
Nuovo studio USA sui pesticidi “sicuri”.
ITHACA, NY – Un nuovo studio della Cornell University nei meleti dello stato di New York evidenzia i danni dei pesticidi per gli impollinatori selvatici, ed anche fungicidi etichettati “sicuri per le api” possono anche indirettamente minacciare gli impollinatori autoctoni. Continua la lettura di Nuovo studio USA sui pesticidi “sicuri”.
IL RIORDINO DEL CRA E L’APICOLTURA ITALIANA
Nell’ambito della ristrutturazione dei centri di ricerca agricola del CRA è stata delineata una prospettiva assai negativa per l’apicoltura italiana con l’ipotesi di accorpamento del CRA-api all’Istituto di entomologia agraria, e conseguente spostamento dello stesso a Firenze. Tale prospettiva equivarrebbe nei fatti allo scioglimento dell’unità di ricerca apistica. Continua la lettura di IL RIORDINO DEL CRA E L’APICOLTURA ITALIANA
Aethina tumida- gestione sciami per impollinazione-Varroa piani di trattamento
In allegato potete trovare una nota del Ministero della Sanità trasmessa in data 09/06/2015.
buona lettura
Accordi economici USA-UE: il TTIP
Il Ttip è un accordo commerciale tra Stati Uniti ed Unione Europea ancora in fase di discussione, che prevede delle norme e regolamenti, di libero scambio, tra i due continenti, stabilite da e per le grandi aziende europee e statunitensi. Continua la lettura di Accordi economici USA-UE: il TTIP
Indagati 16 veterinari dell’Asp di Palermo
Dopo la sospensione di 16 dipendenti indagati, il manager Candela nomina i nuovi vertici del dipartimento Asp sotto accusa: “Completa sicurezza alimentare per i cittadini”. Continua la lettura di Indagati 16 veterinari dell’Asp di Palermo