Si allega il documento contenente le linee guida per la lotta alla varroa 2020.
Archivi categoria: News
Graduatorie definitive bando 1308 OCM Miele 2019/2020
Si comunica che sono state pubblicate le graduatorie definitive relative al bando 1308/13 campagna 2019/2020. Potete consultarle al link:http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipAgricoltura/PIR_AreeTematiche/PIR_Attivita/PIR_Produzionianimali/PIR_Miglioramentodellaproduzioneecommercializzazionedelmiele
Autocertificazione e chiarimento sul dpcm del 22 marzo per apicoltori in autoconsumo
Di seguito troverete il file scaricabile contenente l’autocerficazione, gli articoli normativi che permettono agli apicoltori di svolgere la loro attività e la lettera di chiarimento, inviata dal Dott. Maroni Ponti, in risposta ai quesiti sulla movimentazione degli apicoltori per autoconsumo.
Emergenza COVID-19: apicoltori e uscite in apiario
Con la pubblicazione dell’ultimo DCPM vengono ulteriormente limitate le attività che possono essere svolte in questo momento di grave emergenza per il paese.
Molte attività produttive ed industriali sono sospese e restano consentite le attività comunque funzionali a fronteggiare l’emergenza, quelle relative ai servizi essenziali e tutte le attività produttive elencate nell’allegato al decreto. L’elenco comprende anche tutte le attività dell’agricoltura, pertanto anche l’apicoltura. Continua la lettura di Emergenza COVID-19: apicoltori e uscite in apiario
Produzione, Trasformazione e Usi della Propoli
Evento rinviato a data da destinarsi causa COVID-19
Il 18 e il 19 marzo all’I.Z.S. di Palermo e all’I.Z.S. di Catania l’A.R.A.S. vi invita al “Corso su produzione, trasformazione e usi della Propoli” tenuto dalla Dott.ssa Enrica Baldazzi, Farmacista esperta in Fitoterapia e Apiterapia. Durante il corso verrà illustrato come si produce la Propoli, come si trasforma, quali sono i suoi usi, a quale legislazione è sottoposta e quali sono i prodotti impiegati dall’apiterapia.
Locandina Palermo Corso su produzione, trasformazione e usi della Propoli (2)
Locandina Catania Corso su produzione, trasformazione e usi della Propoli (2)
Corso di analisi sensoriale dei mieli -
Evento rinviato a data da destinarsi causa COVID-19 in ottemperanza del DPCM del 9 marzo 2020
Evento rinviato al 24 e 25 marzo
L’A.R.A.S organizza il 10 e l’11 marzo un “Corso di analisi sensoriale dei mieli” con Lucia Piana, ricercatrice ed esperta in analisi dei prodotti dell’alveare. Si inizierà con i principi fondamentali dell’analisi sensoriale fino alla degustazione ed analisi sensoriale dei mieli, soffermandoci sulla cristallizzazione, cause, difetti e degustazione dei mieli cristallizzati. Un’occasione da non perdere!!!
Apicoltura e Ambiente – 6 Marzo Barcellona P.G.
Evento annullato e rinviato a data da destinarsi causa covid-19
Appuntamento con il corso su “Apicoltura e Ambiente” il 6 marzo a Barcellona P.G. I docenti affronteranno il tema dell’apicoltura visto in stretta correlazione con l’ambiente, con i cambiamenti climatici, la desertificazione e le opportunità offerte dal biologico.
Annullamento “Convegno genetica della api”
L’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani comunica l’annullamento e il rinvio a data da destinarsi del “Convegno sulla Genetica delle api” in programma il 25 febbraio 2020 a Palermo e in replica il 26 febbraio a Catania, a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica del coronavirus in nord Italia e dei conseguenti blocchi. Condizione che ha convinto i relatori invitati, a rinunciare alla loro partecipazione al convegno.
Il nostro proposito è di riproporlo in seguito.
Corso di formazione su Apicoltura Naturale – Agrigento
Evento rinviato a data da destinarsi causa COVID-19
Corso di formazione su Apicoltura Naturale organizzato dall’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani ad Agrigento.
Sarà un’occasione per chi si interessa di api per capire se esiste un modo di allevare con semplicità ma con rigore questi magnifici insetti.
Corso sulle strategie aziendali per la sostenibilità ambientale ed economica delle aziende apistiche siciliane
Continuano le giornate A.R.A.S….
il 29/2 a Caltanissetta si terrà il “Corso sulle strategie aziendali per la sostenibilità ambientale ed economica delle aziende apistiche siciliane”. I docenti durante i loro interventi illustreranno e racconteranno il loro percorso, le loro scelte aziendali e gli obiettivi fin adesso raggiunti. Un’occasione per conoscere alcune aziende apistiche siciliane raccontate dagli stessi apicoltori.
locandina Caltanissetta Corso sulle strategie aziendali per la sostenibilità ambientale ed economica delle aziende apistiche Sicilian