UNIPA – Dipartimento SAAF – Aula Magna Gian Pietro Ballatore
Viale delle Scienze Edificio 4 Ingresso C (piano terra)
Palermo – 27 giugno 2018
Notizie legate al settore apistico.
“ Apicoltura in Sicilia”
Giovedì 17 maggio 2018 Presso il Dipartimento Agricoltura Alimentazione Ambiente – Università degli Studi di Catania Via Santa Sofia 100 – Catania Ore 9-11 Risorse aziendali e risorse del territorio per una pratica apistica sostenibile in Sicilia. Illustrazione di caso aziendale. Relatore : Antonino Coco Ore 11-13 Apicoltura e impollinazione di colture protette in Sicilia. Sul metodo scientifico: confronto tra due ricerche intorno al miele di ape siciliana. Relatore : Giovanni Caronia |
L’ Associazione Regionale Apicoltori Siciliani è da tempo impegnata nella verifica scientifica delle affermazioni, più volte amplificate dalla stampa, di straordinarie capacità comportamentali e produttive dell’ape siciliana. Ritenendo queste affermazioni non sufficientemente provate scientificamente ha avviato proprie ricerche in tal senso.
Venerdì 23 marzo, nell’aula magna dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, a partire dalle ore 9 e nel corso della giornata, Continua la lettura di “La selezione delle regine, le analisi genetiche; La comparazione fra sottospecie; L’ASPAS; Analisi dei mieli siciliani ”
Interessante sito web di Greenpeace da cui attingere molte informazioni e notizie, promotore anche di una raccolta firme contro l’uso di pesticidi killer e agricoltura industriale. SI a un’agricoltura ecologica e sostenibile!
votate votate votate
A settembre, il Mondo apistico si riunisce a Daejon (Corea), in occasione del 44° Congresso Internazionale di APIMONDIA!
In data 22 Gennaio 2015, è stata approvata, dal Consiglio Comunale di Acireale la mozione Messina-Bonanno, Continua la lettura di Mozione Messina-Bonanno