Evento annullato e rinviato a data da destinarsi causa covid-19
Appuntamento con il corso su “Apicoltura e Ambiente” il 6 marzo a Barcellona P.G. I docenti affronteranno il tema dell’apicoltura visto in stretta correlazione con l’ambiente, con i cambiamenti climatici, la desertificazione e le opportunità offerte dal biologico.
L’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani comunica l’annullamento e il rinvio a data da destinarsi del “Convegno sulla Genetica delle api” in programma il 25 febbraio 2020 a Palermo e in replica il 26 febbraio a Catania, a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica del coronavirus in nord Italia e dei conseguenti blocchi. Condizione che ha convinto i relatori invitati, a rinunciare alla loro partecipazione al convegno.
Evento rinviato a data da destinarsi causa COVID-19
Corso di formazione su Apicoltura Naturale organizzato dall’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani ad Agrigento.
Sarà un’occasione per chi si interessa di api per capire se esiste un modo di allevare con semplicità ma con rigore questi magnifici insetti.
il 29/2 a Caltanissetta si terrà il “Corso sulle strategie aziendali per la sostenibilità ambientale ed economica delle aziende apistiche siciliane”. I docenti durante i loro interventi illustreranno e racconteranno il loro percorso, le loro scelte aziendali e gli obiettivi fin adesso raggiunti. Un’occasione per conoscere alcune aziende apistiche siciliane raccontate dagli stessi apicoltori.
il 25 febbraio a Palermo (al Dipartimento SAAF dell’Università degli Studi di Palermo- viale delle Scienze) e il 26 febbraio a Catania (all’IZS Sicilia- via Passo Gravina 195) si terrà il “Convegno sulla genetica delle api”. Interverranno i docenti Giulio Pagnacco, Elio Bonfanti. Umberto Vesco, Stefano Reale e Giovanni Caronia. Non mancate!!!
L’A.R.A.S. organizza il “Corso sulla Varroa e Patologie apistiche Esperienze aziendali a confronto e sperimentazioni realizzate da A.R.A.S. Prove pratiche di Z.A.V. ed Easy Check e autocostruzione di un sublimatore” il 22 febbraio dalle ore 09:30 all’Oratorio Centro Giovanile Salesiano in via Gagini 97 a Ragusa…non mancate!!!
Prima giornata A.R.A.S -dell’2020 dal titolo “Corso pratico gestione BDA,
normativa apistica e sicurezza nei luoghi di lavoro, opportunità del PSR”- docente Dott. Francesco Bellomo che si terrà l’8 febbraio a Caltanissetta all’I.S.S. “Senatore Di Rocco” via Leone XIII,64.