Anche il Burkina Faso dice NO alla Monsanto

Dopo una serie di raccolti di cotone (ogm) di infima qualità, con fibre eccezionalmente corte, il Burkina Faso chiude con la Monsanto. E i contadini chiedono un risarcimento di 280 milioni di dollari di danni alla multinazionale.

Il Burkina Faso, in seguito ai disastrosi raccolti di quest0’anno, ha deciso di non utilizzare più le piante ottenute con le manipolazioni genetiche della multinazionale.

Questa vicenda è stata documentata in un rapporto di African Affairs, pubblicato dalla Oxford University Press.