Apididattica 2018
“TUTTE LE STRADE PORTANO ALL’APICULTURA”
incontro annuale APIDIDATTICA – VIII edizione
10 – 11 novembre 2018
Casa internazionale delle donne – Roma, via della Lungara 19
Programma
Sabato 10 novembre
REGISTRAZIONE ACCOGLIENZA SALUTI
Simona Abis – Il senso d’onore delle api. Sylvia Plath regina perduta
Lucia Piana – (Quasi) quarant’anni di analisi sensoriale del miele in Italia: 1979 – 2019
Luigi Manias – Le api di carta. Un progetto culturale extra – vagante
Dibattito
PRANZO INCLUSO IN ISCRIZIONE
Federica Lops – Workshop: materiali apididattici, quando il gioco fa la differenza!
Barbara B Romagnoli – Di insette, case delle femmine(iste) e altre amenità
PAUSA Caffè
Beatrice Monacelli – ApiPet didattica: un progetto dell’Associazione Italiana Apiterapia
Rossella Crescente – Mele e Miele: una vita da ape
Dibattito
Cena in convenzione
Domenica 11 novembre
Greca N. Meloni – Abieris e Abis. Beyond a drop of Honey
Gemma Gallino – Le api conoscono la matematica?
Claudio Porrini – Le api e la formula della bellezza
PAUSA Caffè
Daniele Rizzelli – Le api altrove
Ellen Belardi & Daniele Cangioli – Roma, una città ronzante di vita?
CONCLUSIONI
Pranzo in convenzione
Ore 15 – Passeggiata archeo/artistica su api e dintorni
LEGGI LE BIOGRAFIE DI RELATRICI E RELATORI
Scarica il programma e la scheda di iscrizione