APIARIO TERRA FRANCA

UN TERRENO CONFISCATO ALLA MAFIA E RESTITUITO ALLA COLLETTIVITÀ

COS’È UN APIARIO?

L’apiario di Terra Franca è stato inaugurato ad aprile. Ma cos’è un apiario? Si tratta del luogo dove vengono collocate le arnie di api e dove si effettua il mantenimento delle loro colonie.

Terra Franca, con la sua grande varietà di fiori e il suo laghetto, è il luogo ideale per l’impollinazione e l’alimentazione delle api. Gli alveari hanno diversi scopi: produzione di miele, impollinazione delle colture vicine e ricovero delle api per il trattamento dell’apiterapia. 

Un apiario olistico, in particolare, è una struttura alla quale sono collegate esternamente le arnie in modo che l’ambiente interno diventi saturo dei profumi e dei suoni dell’alveare. All’interno di un apiario olistico le persone possono così vivere un’esperienza multisensoriale rilassante e salutare in compagnia delle api. 

CHE USI HA L’APITERAPIA?

  • Bee Humming: ascoltare il ronzio delle api. Questo è un suono della natura che ha uno spettro di frequenza connaturata all’uomo. Per questo motivo, ascoltare le api può avere un effetto di rilassamento profondo e garantire un sonno migliore.  
  • Aromaterapia: propoli, miele e cera contengono olii essenziali, composti terpenici, resine ed altre sostanze che possono essere inspirate e che svolgono un’azione benefica su tutto l’apparato respiratorio. 

L’APIARIO APERTO PER VOI!

Se siete curios* potete contattarci per prenotare una visita individuale o di gruppo e avere un’esperienza unica in questo posto esclusivo nell’area di Palermo. In questo spazio potrete ascoltare, osservare, respirare e rilassarvi tranquillamente in un ambiente naturale. 

info@terra-franca.it

Potete Contattarci anche al nostro numero mobile +39 327 186 0434

Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele livello I


📅 31 maggio 1-2-3- giugno 2023
🕕 Dalle 09:00 alle 13:00
🕕Dalle 14:00 alle 17:30
🏡Castello di Vizzini – Via Castello – Vizzini
📌 La prenotazione è obbligatoria e verrà data la precedenza ai soci. È richiesto un contributo a parziale copertura delle spese sostenute e non finanziate L’iscrizione dovrà pervenire attraverso wh al numero
☎️3476206433
📧aras@apicoltorisiciliani.it

Apiterapia

❌❌Rinviato al 15 giugno❌❌

📅 26 maggio 2023

🕕 Dalle 18:00 alle 20:00

💻Sulla piattaforma di videoconferenza Google Meet.

📌Il webinar sarà aperto a tutti. È necessaria l’iscrizione, che dovrà pervenire attraverso wh al numero

☎️ 3476206433

📧aras@apicoltorisiciliani.it

Corso sulla gestione della varroa

📅 24 maggio 2023

🕕 Dalle 17:00 alle 20:00

💻Sulla piattaforma di videoconferenza Google Meet.

📌Il webinar sarà aperto a tutti. È necessaria l’iscrizione, che dovrà pervenire attraverso wh al numero

☎️ 3476206433

📧aras@apicoltorisiciliani.it

#salviamoleapi #bee #apicoltura #impollinatori #miele #honey #beekeeping #beekeepers #beekeeperslife #apicoltori #bees #natura #apicolturaitaliana #savethebees #savethebeessavetheworld #apicoltrici #apicoltore #apicoltori #apicolturaitaliana #thereisnoplanetb #savetheplanet #arasapicoltorisiciliani #apicoltorisiciliani

“Seminari di introduzione all’Apicoltura parte XI”

Apicoltura biologia e varroa

📅 19 maggio 2023

🕕 Dalle 18:30 alle 20:30

💻Sulla piattaforma di videoconferenza Google Meet.

📌Il webinar sarà riservato ai soci. È necessaria l’iscrizione, che dovrà pervenire attraverso wh al numero

☎️ 3476206433

📧aras@apicoltorisiciliani.it

#salviamoleapi #bee #apicoltura #impollinatori #miele #honey #beekeeping #beekeepers #beekeeperslife #apicoltori #bees #natura #apicolturaitaliana #savethebees #savethebeessavetheworld #apicoltrici #apicoltore #apicoltori #apicolturaitaliana #thereisnoplanetb #savetheplanet #arasapicoltorisiciliani #apicoltorisiciliani

“Seminari di introduzione all’Apicoltura parte VI e VII

Il miele: caratteristiche, i monoflora, l’estrazione e il confezionamento, normativa sul miele, frodi e difetti.

______________________________________________________________

Il polline, la propoli e il veleno d’api.

Cenni sulla pappa reale e sua produzione

📅 8 – 9 maggio 2023

🕕 Dalle 18:30 alle 21:00

💻Sulla piattaforma di videoconferenza Google Meet.

📌Il webinar sarà riservato ai soci. È necessaria l’iscrizione, che dovrà pervenire attraverso wh al numero

☎️ 3476206433

📧aras@apicoltorisiciliani.it

A.R.A.S. – Associazione Regionale Apicoltori Siciliani